“Excellence pugliesi” 2019: Roberto La Forgia tra i premiati

Roberto La Forgia entra nel team Rosatom
13 Dicembre 2018
BeForPharma a Montecitorio: l’innovazione made in Puglia paga
4 Febbraio 2019

“Promuovere l’Italia per ritrovare l’Italia”: è lo spirito alla base della kermesse “Excellence pugliesi” che quest’anno vede tra i premiati Roberto La Forgia, fondatore di BeForPharma.

La cerimonia di consegna di questo prestigioso riconoscimento si svolgerà venerdì 1° febbraio alle 13.00 a Roma, presso la sala stampa della Camera dei Deputati (Via della Missione 4).

L’evento è organizzato da Consorzio “Puglia Top of Quality” e Associazione OLL MUVI (iscritta all’albo dei Pugliesi nel Mondo della Regione Puglia) e sarà moderato dal giornalista Carlo Sacco. Tra le istituzioni presenti, anche Fucsia Fitzgerald Nissoli, deputata alla seconda Legislatura eletta nella circoscrizione estero del Nord e Centro America.

Il premio viene assegnato a personalità (ma anche aziende e associazioni) che, partite dalla Puglia, sono cresciute professionalmente al di fuori degli stretti confini nazionali, riuscendo ad imporsi a livello globale con il proprio lavoro e talento. E, come è noto, il pugliese ha spesso queste qualità, tanto che gli ambiti in cui operano i premiati spaziano praticamente in tutti i settori: oltre alla radiofarmaceutica, rappresentata appunto dal nostro Roberto La Forgia, vengono premiate le eccellenze nella promozione sociale, nel turismo di alta qualità, nel design e architettura, nella finanza e in diversi altri settori nei quali la Puglia è storicamente ben rappresentata a livello globale.

 

UNA MOTIVAZIONE CHE CI LUSINGA

Nonostante i suoi intensi impegni di lavoro all’estero (in questi mesi La Forgia è impegnato in Russia), l’amministratore di BeForPharma ha confermato la sua presenza a Palazzo Montecitorio.

Riportiamo il testo della motivazione per l’assegnazione del riconoscimento:

“Roberto La Forgia da anni esporta in giro per il mondo il suo talento e le sue competenze nel settore radiofarmaceutico e chimico: dall’Azerbaijan al Cile, passando per Iran, Romania, Singapore, Estonia, Kuwait, Giamaica e Bahrain, fino alla destinazione più recente: la Russia. Eppure non si tratta di uno dei tanti “cervelli in fuga” italiani. Nonostante le collaborazioni con l’ONU, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica, varie aziende e centri di ricerca internazionali, il dott. La Forgia è un ricercatore “di ritorno”. Ha infatti scelto la Puglia per la sua attività imprenditoriale, fondando #BeForPharma, una start-up innovativa impegnata, tra le altre attività di ricerca, come capofila di un progetto volto alla gestione globale del paziente con tumore alla prostata. Tra i diversi obiettivi del progetto, spicca per la sua importanza lo sviluppo di un nuovo metodo di diagnosi della patologia, in collaborazione con l’U.O.C. di Medicina Nucleare dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria del Policlinico di Bari diretta dal Prof. Giuseppe Rubini”.

Mosso da spirito visionario – concludono gli organizzatori –, Roberto La Forgia è un pugliese innamorato della sua terra e proiettato sugli scenari mondiali della ricerca sanitaria d’eccellenza”.

(a cura di Mario Maffei – Comunicazione Sanitaria)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italiano